Istituto Comprensivo "Quartieri Nuovi"

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Menù principale

  • HOME
  • SCUOLE
  • ORGANIZZAZIONE
  • P.T.O.F.
  • Progetti
  • Rapporto di AutoValutazione
  • Rendicontazione Sociale
  • GENITORI
  • DOCENTI
  • CONTATTI e URP
  • Articoli a.s. precedenti
  • Coronavirus

 

  • PON Smart Class
  • PON Supporti per la didattica

Regolamenti

  • Regolamento d'Istituto
  • Patto Educativo di Corresponsabilità
  • Regolamento Didattica Digitale Integrata
  • Codice di comportamento e Codice disciplinare del Personale Docente e ATA
  • Carta dei Servizi
  • Regolamento divieto di fumo

Sicurezza e Privacy

  • Sicurezza
  • Privacy
  • Accessibilità

 

 

 

 

 

 

eTwinning & Erasmus+ | Istituto Comprensivo San Giorgio Mantova 

 

 

HOME

DECRETO-LEGGE 1 aprile 2021, n. 44 - Didattica in presenza dal 7 Aprile

  • Stampa

 

 

Decreto Legge n. 44 del 1 Aprile 2021 "Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici"

 

Considerato che per gli effetti dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 2 Aprile la Regione Marche è attualmente inserita tra le cosiddette “zone arancioni”, come confermato dalla nota dell’U.S.R. Marche Prot. N. 6703 del 03/04/21,

 da mercoledì 7 Aprile  le attività didattiche riprenderanno in presenza per tutte le sezioni/classi delle scuole dell’Infanzia, Primaria e della scuola secondaria di I grado.

Pubblicato: 02 Aprile 2021
Visite: 45

Progetto eTwinning

  • Stampa
 
Ecco i lavori ottimamente realizzati dalle classi seconde della scuola secondaria di primo grado per il progetto eTwinnig.
I nostri alunni hanno lavorato sulla città di Ancona, descrivendone vari aspetti in lingua inglese (il territorio, la storia, i monumenti, il cibo e le tradizioni), il tutto con l'obiettivo di far conoscere la nostra meravigliosa città ai ragazzi dell'Istituto Felipe Solis di Cabra (Cordova). 
 
Pubblicato: 27 Marzo 2021
Visite: 177

Leggi tutto: Progetto eTwinning

Passaggio in cd. “zona rossa” del territorio della Regione Marche a far data dal 15 marzo 2021. Prosecuzione delle attività didattiche in modalità a distanza.

  • Stampa

Facendo seguito alla Nota Direttoriale USR Marche prot.n. 5206 del 13/03/2021, si comunica che il Ministro della Salute ha disposto per la Regione Marche il passaggio nella cd. “zona rossa” (Ordinanze del Ministero della Salute) pertanto a far data dal 15 marzo p.v., salvo aggiornamenti, per la didattica nelle scuole di ogni ordine e grado trova applicazione il Capo V del DPCM del 2 marzo 2021 il cui art. 43 dispone che:

“Sono sospese le attività dei servizi educativi dell’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado si svolgono esclusivamente con modalità a distanza. Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell'istruzione n. 89 del 7 agosto 2020, e dall'ordinanza del Ministro dell'istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.”

Per quanto sopra esposto proseguiranno a distanza le attività didattiche asincrone e sincrone comunicate con circolare 332 del 03/03/21 per tutte le classi/sezioni dell’Istituto; proseguiranno in presenza le attività richieste dalle famiglie e programmate per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.

Pubblicato: 13 Marzo 2021
Visite: 83

Giochi matematici 2020-2021

  • Stampa

Anche quest’anno, presso la Scuola Secondaria Buonarroti, si sono disputati i Giochi Matematici d’Autunno, indetti dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano.

Pubblicato: 01 Marzo 2021
Visite: 158

Leggi tutto: Giochi matematici 2020-2021

Didattica Digitale Integrata per le classi seconde e terze della Scuola Sec. di I grado "Michelangelo"

  • Stampa

Si comunica che,  come disposto dall'Ordinanza regionale  n. 6 del 26 Febbraio,   a partire dal 27/02/21 e fino al 05/03/2021 sarà avviata, per le classi seconde e terze della scuola sec. di I grado,  la Didattica Digitale Integrata in modalità asincrona e sincrona come prevista dal Regolamento d’Istituto per la DDI.

Link e istruzioni nella Circolare n. 322 e allegati

 

Pubblicato: 26 Febbraio 2021
Visite: 206

Pago in Rete - Attivazione piattaforma per i pagamenti on-line dei contributi e delle tasse per i servizi scolastici a carico delle famiglie

  • Stampa

 

Pagamenti a favore delle istituzioni scolastiche

Attivazione piattaforma Pago In Rete per i pagamenti on-line dei contributi e delle tasse per i servizi scolastici a carico delle famiglie

Circolare n. 281 del 09/02/21    -      Modulo adesione

 

-> Accesso alla Piattaforma <-

 

 

Brochure Pago in Rete

Video informativo

Accesso e guida al pagamento per le famiglie

Manuale istruzioni

FAQ pagamenti scolastici per le famiglie

Pubblicato: 08 Febbraio 2021
Visite: 183

Iscrizioni 2021/22 - Supporto alle iscrizioni

  • Stampa

 

SUPPORTO ALLE ISCRIZIONI

 

Modello di iscrizione Scuola dell'Infanzia

Attachments:
Download this file (MODELLO ISCRIZIONI INFANZIA 21-22.pdf)MODELLO ISCRIZIONI INFANZIA 21-22.pdf[ ]845 kB
Pubblicato: 21 Dicembre 2020
Visite: 2001

Leggi tutto: Iscrizioni 2021/22 - Supporto alle iscrizioni

Educazione Civica alla Scuola dell'Infanzia Primavera

  • Stampa

L'educazione civica rimane ancora oggi una grande sfida che impegna la scuola, il luogo privilegiato per iniziare a conoscere, comprendere e interiorizzare i propri diritti. Partendo dalla "Filastrocca dei diritti dei bambini" di Giuseppe Bordi abbiamo definito i principali diritti dei bambini con un linguaggio semplice, accompagnato da disegni e illustrazioni. 

LINK - VIDEO

Pubblicato: 20 Dicembre 2020
Visite: 319

"Pensieri di parole" - Buon Natale dalla V B Rodari

  • Stampa

“TRE COSE CI SONO RIMASTE DEL PARADISO: LE STELLE, I FIORI E I BAMBINI”  -Dante Alighieri-

I bambini della classe VB della scuola primaria G. Rodari, insieme agli Insegnanti Letizia Belardinelli, Marco Fonzetti e Roberto Nicolini, hanno affrontato in modo interdisciplinare tematiche attuali, legate ai nuclei fondanti la disciplina Educazione Civica e alla Cittadinanza, al territorio di appartenenza e alle tradizioni (conoscenza vernacolo anconetano).

Pubblicato: 20 Dicembre 2020
Visite: 604

Leggi tutto: "Pensieri di parole" - Buon Natale dalla V B Rodari

Sam, here I am! - Progetto madrelingua

  • Stampa

PROGETTO MADRELINGUA: classi IV e V delle scuole primarie Falcone e Rodari e I della scuola secondaria Michelangelo Buonarroti

Pubblicato: 20 Dicembre 2020
Visite: 280

Leggi tutto: Sam, here I am! - Progetto madrelingua

Pagina 1 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8

Didattica a Distanza

Materiali didattici, Videolezioni, Compiti e  Aule in videoconferenza

Risorse e buone pratiche  per la didattica a distanza 


 

IIS Da Vinci – Ripamonti, Como Iscrizioni Online - IIS Da Vinci -  Ripamonti, Como

Adempimenti ANAC

Manifesto per un uso

consapevole di Whatsapp

I più letti

  • Scuole
  • Scuola dell'Infanzia a distanza
  • Contatti
  • Didattica a distanza Ginestra A
  • Sito in manutenzione
  • Iscrizioni 2021/22 - Supporto alle iscrizioni

Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi

Via Luigi Lanzi - 60131 Ancona Distretto n. 9

Segreteria 0712863492 -  Fax 0712863534 - CF 93084530422

www.quartierinuovi-ancona.edu.it  Email: anic819006@istruzione.it - anic819006@pec.istruzione.it

 

https://form.agid.gov.it/view/b0c05f3d-80c2-43f3-a4b9-852ad7233b04

 

Torna su

© 2021 Istituto Comprensivo "Quartieri Nuovi"

  • Accessibilità

    Il nostro obiettivo è quello di rendere il sito dell’I.C. “Quartieri Nuovi” accessibile al maggior numero di persone possibile. Pertanto particolare attenzione nella realizzazione del Portale è stata dedicata a questo tema, analizzando le soluzioni disponibili e cercando il miglior compromesso tra design, funzionalità, fruibilità e accessibilità alle pagine. Abbiamo utilizzato le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.0. Questo sito è stato sviluppato secondo i principi di accessibilità e nel rispetto della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (comunemente chiamata "Legge Stanca", G.U. n. 13 del 17 gennaio 2004), inerente ai siti della Pubblica Amministrazione. Il sito è stato pensato con un layout delle pagine il più possibile omogeneo, le informazioni relative ai contatti hanno disposizione e grafica ricorrente nelle varie sezioni. All'interno delle varie sezioni e articoli è disponibile il pulsante "Stampa" che apre una versione stampabile della pagina nella quale vengono riportati gli elementi essenziali del documento. In questo sito sono stati evitati oggetti o scritte lampeggianti che possono provocare disturbi alla concentrazione o alle tecnologie assistive. Tutti i collegamenti sono realizzati mediante elementi testuali riconoscibili perché sottolineati. Si è evitata l'apertura di una nuova finestra. Gli aiuti alla navigazione sono attivabili tramite l’apposita icona, presente in alto a destra in ogni pagina del sito. Questa estensione permette di: aumentare/diminuire la dimensione dei caratteri; modificare il contrasto (scuro/chiaro); rimuovere i colori, usando solo la scala dei grigi; navigare da tastiera; attivare/disattivare la sottolineatura. Nonostante l'attenzione posta nella realizzazione del sito e i numerosi test condotti, non è possibile escludere con certezza che alcune pagine siano a nostra insaputa ancora inaccessibili ad alcune categorie di utenti. In questo caso ci scusiamo fin d'ora e vi preghiamo di segnalare ogni irregolarità riscontrata al fine di consentirci di eliminarla nel più breve tempo possibile. Scrivici per segnalare errori di accessibilità all'indirizzo di posta elettronica anic819006@istruzione.it - anic819006@pec.istruzione.it, indicando come oggetto del messaggio "Segnalazione Errore Accessibilità”. Commenti, domande, suggerimenti, segnalazioni di errori o difficoltà rispetto all’accessibilità e all’usabilità del nostro sito sono bene accetti.

     

     

    Close

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

  • View e-Privacy Directive Documents
  • View GDPR Documents