HOME
DECRETO-LEGGE 1 aprile 2021, n. 44 - Didattica in presenza dal 7 Aprile
Decreto Legge n. 44 del 1 Aprile 2021 "Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici"
Considerato che per gli effetti dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 2 Aprile la Regione Marche è attualmente inserita tra le cosiddette “zone arancioni”, come confermato dalla nota dell’U.S.R. Marche Prot. N. 6703 del 03/04/21,
da mercoledì 7 Aprile le attività didattiche riprenderanno in presenza per tutte le sezioni/classi delle scuole dell’Infanzia, Primaria e della scuola secondaria di I grado.
- Visite: 45
Progetto eTwinning

- Visite: 177
Passaggio in cd. “zona rossa” del territorio della Regione Marche a far data dal 15 marzo 2021. Prosecuzione delle attività didattiche in modalità a distanza.
Facendo seguito alla Nota Direttoriale USR Marche prot.n. 5206 del 13/03/2021, si comunica che il Ministro della Salute ha disposto per la Regione Marche il passaggio nella cd. “zona rossa” (Ordinanze del Ministero della Salute) pertanto a far data dal 15 marzo p.v., salvo aggiornamenti, per la didattica nelle scuole di ogni ordine e grado trova applicazione il Capo V del DPCM del 2 marzo 2021 il cui art. 43 dispone che:
“Sono sospese le attività dei servizi educativi dell’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado si svolgono esclusivamente con modalità a distanza. Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell'istruzione n. 89 del 7 agosto 2020, e dall'ordinanza del Ministro dell'istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.”
Per quanto sopra esposto proseguiranno a distanza le attività didattiche asincrone e sincrone comunicate con circolare 332 del 03/03/21 per tutte le classi/sezioni dell’Istituto; proseguiranno in presenza le attività richieste dalle famiglie e programmate per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
- Visite: 83
Giochi matematici 2020-2021
Anche quest’anno, presso la Scuola Secondaria Buonarroti, si sono disputati i Giochi Matematici d’Autunno, indetti dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano.
- Visite: 158
Didattica Digitale Integrata per le classi seconde e terze della Scuola Sec. di I grado "Michelangelo"
Si comunica che, come disposto dall'Ordinanza regionale n. 6 del 26 Febbraio, a partire dal 27/02/21 e fino al 05/03/2021 sarà avviata, per le classi seconde e terze della scuola sec. di I grado, la Didattica Digitale Integrata in modalità asincrona e sincrona come prevista dal Regolamento d’Istituto per la DDI.
Link e istruzioni nella Circolare n. 322 e allegati
- Visite: 206
Pago in Rete - Attivazione piattaforma per i pagamenti on-line dei contributi e delle tasse per i servizi scolastici a carico delle famiglie
Pagamenti a favore delle istituzioni scolastiche
Attivazione piattaforma Pago In Rete per i pagamenti on-line dei contributi e delle tasse per i servizi scolastici a carico delle famiglie
Circolare n. 281 del 09/02/21 - Modulo adesione
-> Accesso alla Piattaforma <-
Accesso e guida al pagamento per le famiglie
FAQ pagamenti scolastici per le famiglie
- Visite: 183
Iscrizioni 2021/22 - Supporto alle iscrizioni
SUPPORTO ALLE ISCRIZIONI
Modello di iscrizione Scuola dell'Infanzia
- Visite: 2001
Educazione Civica alla Scuola dell'Infanzia Primavera
L'educazione civica rimane ancora oggi una grande sfida che impegna la scuola, il luogo privilegiato per iniziare a conoscere, comprendere e interiorizzare i propri diritti. Partendo dalla "Filastrocca dei diritti dei bambini" di Giuseppe Bordi abbiamo definito i principali diritti dei bambini con un linguaggio semplice, accompagnato da disegni e illustrazioni.
- Visite: 319
"Pensieri di parole" - Buon Natale dalla V B Rodari
“TRE COSE CI SONO RIMASTE DEL PARADISO: LE STELLE, I FIORI E I BAMBINI” -Dante Alighieri-
I bambini della classe VB della scuola primaria G. Rodari, insieme agli Insegnanti Letizia Belardinelli, Marco Fonzetti e Roberto Nicolini, hanno affrontato in modo interdisciplinare tematiche attuali, legate ai nuclei fondanti la disciplina Educazione Civica e alla Cittadinanza, al territorio di appartenenza e alle tradizioni (conoscenza vernacolo anconetano).
- Visite: 604
Leggi tutto: "Pensieri di parole" - Buon Natale dalla V B Rodari
Sam, here I am! - Progetto madrelingua
PROGETTO MADRELINGUA: classi IV e V delle scuole primarie Falcone e Rodari e I della scuola secondaria Michelangelo Buonarroti
- Visite: 280
Pagina 1 di 8
Didattica a Distanza
Materiali didattici, Videolezioni, Compiti e Aule in videoconferenza