HOME
21 marzo 2022: la scuola primaria Falcone ricorda le vittime di mafia
La scuola primaria Falcone, in collaborazione con il presidio anconetano di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” e “Legambiente - Il Pungitopo”, questa mattina ha voluto celebrare la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Un momento di riflessione e memoria per promuovere la cultura del rispetto e della legalità, impegno che da sempre caratterizza la scuola Falcone.
- Visite: 237
Leggi tutto: 21 marzo 2022: la scuola primaria Falcone ricorda le vittime di mafia
La scuola Falcone partecipa a "M'illumino di meno" 2022
In occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, venerdì 11 marzo 2022 la scuola primaria Falcone ha partecipato a “M’illumino di meno”, iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di RAI RADIO 2 e dal MIUR per testimoniare il proprio interesse al futuro dell’umanità. È stata la diciottesima edizione, quella simbolicamente della maturità: è matura ormai la consapevolezza scientifica che il pianeta vive una drammatica urgenza ambientale; è matura, sebbene giovane, la generazione che più di tutte è riuscita a richiamare l’attenzione sulla crisi climatica.
- Visite: 175
Leggi tutto: La scuola Falcone partecipa a "M'illumino di meno" 2022
Avviso manifestazione di interesse e contestuale invito alla presentazione di offerte per organizzazione viaggio di n. 2 mobilità
Pubblicato in allegato l'Avviso manifestazione di interesse e contestuale invito alla presentazione di offerte per organizzazione viaggio di n. 2 mobilità’ nell’ambito del Progetto “ERASMUS+ KA1 – MOBILITA’ PER L’APPRENDIMENTO INDIVIDUALE”, codice attività: 2021-1-IT02-KA121-SCH-000009082 - CUP C33D21004420006
- Visite: 258
D.L. n. 5 del 04/02/22 - COVID19 - Aggiornamento sulla gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 nel sistema educativo, scolastico e formativo
Si comunica l’avvenuta pubblicazione del D.L. n. 5 del 04/02/22; sul sito del Ministero dell’Istruzione al seguente link è disponibile una sintesi delle nuove misure per la gestione dei casi di positività nel sistema educativo, scolastico e formativo approvate dal Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 Febbraio 2022.
Le norme approvate entrano in vigore il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale pertanto da lunedì 07/02/2022 le attività didattiche riprenderanno regolarmente in presenza (fatte salve eventuali misure sanitarie già in corso la cui competenza è dell’Autorità Sanitaria) nelle classi/sezioni dell'Istituto come illustrato nella circolare n. 395 del 05/02/22.
- Visite: 226
Documento di ePolicy - I.C. "Quartieri Nuovi"
L'Istituto Comprensivo "Quartieri Nuovi" di Ancona ha ottenuto la qualifica di “scuola virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali per essersi dotata di un proprio documento di ePolicy recante le norme comportamentali e le procedure per l'utilizzo delle TIC in ambiente scolastico, in particolare specificando le misure per la prevenzione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali, nonché quelle relative alla loro rilevazione e gestione.
- Visite: 648
Progetto continuità tra la Scuola Rodari e le Scuole dell'Infanzia
Link al video delle attività svolte dalla SCUOLA PRIMARIA RODARI all'interno del PROGETTO CONTINUITÀ con le SCUOLE DELL'INFANZIA del nostro Istituto Comprensivo:
⇒ VIDEO ⇐
- Visite: 269
Una speciale "NOTTE DELLA LETTURA" alla Scuola Falcone
Nell'ambito del “Progetto lettura”, volto a promuovere negli studenti il piacere di leggere, martedì 7 dicembre 2021 la scuola primaria "Falcone" ha accolto tutti i suoi alunni alla speciale "Notte della lettura". Dalle ore 20,15 alle ore 22,00 circa, i bambini di ogni classe sono stati coinvolti nell’ascolto di letture ad alta voce e nei relativi laboratori di animazione condotti dalle docenti della scuola e dalle trascinanti attrici Nicoletta Briganti e Natascia Zanni del Teatro del Canguro di Ancona.
- Visite: 602
Leggi tutto: Una speciale "NOTTE DELLA LETTURA" alla Scuola Falcone
Castori alla Scuola Primaria: i giochi Bebras* dell'informatica
Novembre: le classi quinte delle scuole primarie “Falcone” e “Rodari” si sono cimentate con i giochi Bebras dell’Informatica edizione 2021, in concomitanza con istituti di Paesi di tutto il resto del mondo,
È stata un'occasione per avvicinare i bambini al mondo dell'informatica in maniera divertente, attraverso un concorso non competitivo, infatti, per sottolinearne la finalità formativa, non verranno pubblicate classifiche generali, ma solo risultati e soluzioni.
- Visite: 381
Leggi tutto: Castori alla Scuola Primaria: i giochi Bebras* dell'informatica
Pagina 2 di 14