Istituto Comprensivo "Quartieri Nuovi"

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Menù principale

  • HOME
  • SCUOLE
  • ORGANIZZAZIONE
  • P.T.O.F.
  • Progetti
  • Rapporto di AutoValutazione
  • Rendicontazione Sociale
  • GENITORI
  • DOCENTI
  • CONTATTI e URP
  • Articoli a.s. precedenti
  • Coronavirus

 

  • PON Smart Class
  • PON Supporti per la didattica
  • PON Reti Locali
  • Spazi e strumenti per le STEM

Regolamenti

  • Regolamento d'Istituto
  • Patto Educativo di Corresponsabilità
  • Regolamento Didattica Digitale Integrata
  • Codice di comportamento e Codice disciplinare del Personale Docente e ATA
  • Carta dei Servizi
  • Regolamento divieto di fumo

Sicurezza e Privacy

  • Sicurezza
  • Privacy
  • Accessibilità

 

eTwinning & Erasmus+ | Istituto Comprensivo San Giorgio Mantova 

 

Documento di ePolicy 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

Pubblicazione delle graduatorie definitive interne relative al personale Docente e A.T.A. a tempo indeterminato, a.s. 2019-20

  • Stampa

Si comunica che in data odierna sono state pubblicate all’Albo d’Istituto e nella sezione Docenti le graduatorie definitive interne relative al personale docente e A.T.A. a tempo indeterminato, titolare presso questo Istituto.

 

Pubblicato: 20 Maggio 2020
Visite: 1750

COVID-19 Informazioni e indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica. Le misure per la scuola.

  • Stampa

 

18 Maggio

D.P.C.M. del 17 Maggio 2020

Allegato 16 Misure igienico-sanitarie

  1. lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
  2. evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
  3. evitare abbracci e strette di mano;
  4. mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
  5. praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
  6. evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
  7. non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
  8. coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
  9. non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
  10. pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
  11. è fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali, utilizzare protezioni delle vie respiratorie come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie

 

-----------------------------------------

8 Maggio

Si comunica che, a partire da lunedì 11 Maggio,  ogni lunedì un assistente tecnico sarà a disposizione di docenti e genitori per supporto tecnico relativo a configurazioni hardware e software dei dispositivi utilizzati per la didattica a distanza.

Tale servizio di assistenza tecnica sarà attivo ogni lunedì  dalle ore 9.00 alle ore 13.00  al numero telefonico 071.2863492  (tasto 7)

o tramite e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Pubblicato: 17 Maggio 2020
Visite: 1633

Leggi tutto: COVID-19 Informazioni e indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza...

"La distanza non ferma la nostra creatività", esperienze di DaD nella V A Rodari

  • Stampa

Gli alunni della quinta A della scuola primaria Rodari, guidati dall'insegnante Totaro Antonella, si sono cimentati nella realizzazione di alcuni padlet, bacheche virtuali, strumenti versatili e dalle innumerevoli potenzialità, che hanno conosciuto e sperimentato attraverso la didattica a distanza.

Pubblicato: 15 Maggio 2020
Visite: 1184

Leggi tutto: "La distanza non ferma la nostra creatività", esperienze di DaD nella V A Rodari

PON FESR - SMART CLASS - Indagine di mercato

  • Stampa

Progetto 10.8.6A-FESRPON-MA-2020-46

 

 

Si allega indagine di mercato per l'individuazione di soggetti da  invitare a produrre offerta di preventivo per la fornitura di hardware relativo al progetto "Insieme a distanza" FESRPON-MA-2020-46

 

 

Attachments:
Download this file (Allegato 1.doc)Allegato 1.doc[ ]35 kB
Download this file (F1_ANME0037_170094528 avv..pdf)F1_ANME0037_170094528 avv..pdf[ ]915 kB
Pubblicato: 15 Maggio 2020
Visite: 892

PON FESR - SMART CLASS - Pubblicizzazione

  • Stampa

Progetto 10.8.6A-FESRPON-MA-2020-46

 

 

Si allega pubblicizzazione del progetto "Insieme a distanza" FESRPON-MA-2020-46

 

 

Attachments:
Download this file (F1_ANME0037_170078258.pdf)F1_ANME0037_170078258.pdf[ ]743 kB
Pubblicato: 12 Maggio 2020
Visite: 626

Pubblicazione delle graduatorie provvisorie interne relative al personale Docente e A.T.A. a tempo indeterminato, a.s. 2019-20

  • Stampa

Si comunica che in data odierna sono state pubblicate all’Albo d’Istituto e nella sezione Docenti le graduatorie provvisorie interne relative al personale docente e A.T.A. a tempo indeterminato, titolare presso questo Istituto.

Ai sensi dell’art. 17 comma 1 del CCNI di Mobilità del 06/03/2019, il personale interessato può presentare motivato reclamo al Dirigente Scolastico, avverso la valutazione delle domande, l’attribuzione del punteggio, il riconoscimento di eventuali diritti di precedenza, entro 10 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie all’Albo della Istituzione Scolastica.

Pubblicato: 05 Maggio 2020
Visite: 1902

Portale Rai e contenuti per la didattica a distanza

  • Stampa

 

Si comunica che la collaborazione da sempre attiva tra il Ministero dell'Istruzione e la Rai è stata potenziata per sostenere la didattica a distanza.

Al fianco dei tanti docenti italiani che ogni giorno sono impegnati nella didattica a distanza, la Rai ha messo a disposizione del sistema scolastico, delle famiglie e degli studenti di ogni età sui canali e sul portale Rai Cultura e RaiPlay una gamma di contenuti sempre disponibili e fruibili su ogni dispositivo. 

L'offerta didattica rivolta agli studenti si incrementa ulteriormente con contenuti fruibili anche attraverso la tv (e disponibili on line) in particolare sul canale Rai Scuola (canale 146 DT), oltre che su Rai Storia (canale 54 DT) e su Rai Gulp (canale 42 DT).

Tali contenti possono affiancare le famiglie e gli studenti nella didattica a distanza rinforzando il grandissimo lavoro dei docenti di tutta Italia. 

 

Nei link che seguono sono indicate tutte le informazioni contenutistiche delle diverse offerte didattiche.

Pubblicato: 28 Aprile 2020
Visite: 709

Leggi tutto: Portale Rai e contenuti per la didattica a distanza

Rimodulazione dello Sportello di consulenza psicologica

  • Stampa

 

 

Pubblicato: 21 Aprile 2020
Visite: 1028

Leggi tutto: Rimodulazione dello Sportello di consulenza psicologica

Edizione speciale: Il Giornale della Scuola Buonarroti

  • Stampa

 

La tradizione del Giornalino rappresenta un momento caratterizzante da sempre la Nostra Scuola, perché è una specie di "focus" di ciò che i ragazzi fanno durante l'anno. Anche quest'anno siamo riusciti a realizzarlo, complice un concorso indetto dall'Ordine dei Giornalisti e proprio ora lo inseriamo nel nostro sito, perché costituisce un modo per i ragazzi di essere sempre legati alla Scuola, che va e comunque deve andare avanti.

Buon lavoro a tutti, Francesca Grati.

Attachments:
Download this file (IL_Giornale_della_Scuola_A3_QuartieriNuovi_AN.pdf)IL_Giornale_della_Scuola_A3_QuartieriNuovi_AN.pdf[ ]3003 kB
Pubblicato: 21 Aprile 2020
Visite: 683

Attestazione "Scuola Dislessia Amica"

  • Stampa

 

Si attesta che l’Istituto Comprensivo "Quartieri Nuovi" di Ancona ha partecipato al Corso di Formazione “Dislessia Amica – Livello Avanzato” organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, conseguendo il titolo di “Scuola Dislessia Amica”.

 

Pubblicato: 16 Aprile 2020
Visite: 545

Pagina 11 di 13

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13

IIS Da Vinci – Ripamonti, Como Iscrizioni Online - IIS Da Vinci -  Ripamonti, Como

Didattica a Distanza

Materiali didattici, Videolezioni, Compiti e  Aule in videoconferenza

Risorse e buone pratiche  per la didattica a distanza 


 

Adempimenti ANAC

Manifesto per un uso

consapevole di Whatsapp

I più letti

  • Scuole
  • Contatti
  • Sito in manutenzione
  • Scuola dell'Infanzia a distanza
  • Calendario Scolastico 2021-22
  • Manifesto per un uso consapevole di Whatsapp

Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi

Via Luigi Lanzi - 60131 Ancona Distretto n. 9

Segreteria 0712863492 -  Fax 0712863534 - CF 93084530422

www.quartierinuovi-ancona.edu.it  Email: anic819006@istruzione.it - anic819006@pec.istruzione.it

 

Obiettivi e dichiarazioni di accessibilità

 

Torna su

© 2022 Istituto Comprensivo "Quartieri Nuovi"

  • Accessibilità

    Il nostro obiettivo è quello di rendere il sito dell’I.C. “Quartieri Nuovi” accessibile al maggior numero di persone possibile. Pertanto particolare attenzione nella realizzazione del Portale è stata dedicata a questo tema, analizzando le soluzioni disponibili e cercando il miglior compromesso tra design, funzionalità, fruibilità e accessibilità alle pagine. Abbiamo utilizzato le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.0. Questo sito è stato sviluppato secondo i principi di accessibilità e nel rispetto della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (comunemente chiamata "Legge Stanca", G.U. n. 13 del 17 gennaio 2004), inerente ai siti della Pubblica Amministrazione. Il sito è stato pensato con un layout delle pagine il più possibile omogeneo, le informazioni relative ai contatti hanno disposizione e grafica ricorrente nelle varie sezioni. All'interno delle varie sezioni e articoli è disponibile il pulsante "Stampa" che apre una versione stampabile della pagina nella quale vengono riportati gli elementi essenziali del documento. In questo sito sono stati evitati oggetti o scritte lampeggianti che possono provocare disturbi alla concentrazione o alle tecnologie assistive. Tutti i collegamenti sono realizzati mediante elementi testuali riconoscibili perché sottolineati. Si è evitata l'apertura di una nuova finestra. Gli aiuti alla navigazione sono attivabili tramite l’apposita icona, presente in alto a destra in ogni pagina del sito. Questa estensione permette di: aumentare/diminuire la dimensione dei caratteri; modificare il contrasto (scuro/chiaro); rimuovere i colori, usando solo la scala dei grigi; navigare da tastiera; attivare/disattivare la sottolineatura. Nonostante l'attenzione posta nella realizzazione del sito e i numerosi test condotti, non è possibile escludere con certezza che alcune pagine siano a nostra insaputa ancora inaccessibili ad alcune categorie di utenti. In questo caso ci scusiamo fin d'ora e vi preghiamo di segnalare ogni irregolarità riscontrata al fine di consentirci di eliminarla nel più breve tempo possibile. Scrivici per segnalare errori di accessibilità all'indirizzo di posta elettronica anic819006@istruzione.it - anic819006@pec.istruzione.it, indicando come oggetto del messaggio "Segnalazione Errore Accessibilità”. Commenti, domande, suggerimenti, segnalazioni di errori o difficoltà rispetto all’accessibilità e all’usabilità del nostro sito sono bene accetti.

     

     

    Close

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

  • View e-Privacy Directive Documents
  • View GDPR Documents