Istituto Comprensivo "Quartieri Nuovi"

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Menù principale

  • HOME
  • SCUOLE
  • ORGANIZZAZIONE
  • P.T.O.F.
  • Progetti
  • Rapporto di AutoValutazione
  • Rendicontazione Sociale
  • GENITORI
  • DOCENTI
  • CONTATTI e URP
  • Articoli a.s. precedenti
  • Coronavirus

 

  • PON Smart Class
  • PON Supporti per la didattica
  • PON Reti Locali
  • Spazi e strumenti per le STEM

P.N.R.R.

  • Implementazione sito
  • Scuola 4.0

Regolamenti

  • Regolamento d'Istituto
  • Patto Educativo di Corresponsabilità
  • Regolamento Didattica Digitale Integrata
  • Codice di comportamento e Codice disciplinare del Personale Docente e ATA
  • Carta dei Servizi
  • Regolamento divieto di fumo

Sicurezza e Privacy

  • Sicurezza
  • Privacy
  • Accessibilità

 

eTwinning & Erasmus+ | Istituto Comprensivo San Giorgio Mantova 

 

Documento di ePolicy 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

Pubblicazione degli esiti finali e dei documenti di valutazione a.s. 2020-21

  • Stampa

Dietrofront: i tabelloni con gli esiti degli scrutini non si possono pubblicare  all'albo on line della scuola - Professionisti Scuola

 

Pubblicate con Circolare n. 477 le date e le modalità di  pubblicazione degli esiti finali e dei documenti di valutazione a.s. 2020-21

Pubblicato: 09 Giugno 2021
Visite: 835

Il maggio dei libri - Leggimi l'amore... in I A

  • Stampa

La classe 1ª A della scuola primaria "Gianni Rodari”, in collaborazione con la libreria “Oh che Bel Castello” di Osimo, in un caldo pomeriggio di maggio, nel giardino della scuola, all’ombra di un albero frondoso si è lasciata trasportare dall’ appagante esperienza, vissuta durante tutto il corso dell’anno scolastico, della lettura ad alta voce. 

Pubblicato: 07 Giugno 2021
Visite: 755

Leggi tutto: Il maggio dei libri - Leggimi l'amore... in I A

Come Gianni Rodari, “Una formazione a rovescio”

  • Stampa

“Tempo al tempo disse il saggio… così cominciò il nostro viaggio…”

Il giorno 13 Aprile 2021, le insegnanti delle varie scuole dell’Istituto comprensivo ”Quartieri Nuovi” hanno partecipato, insieme al loro Dirigente Scolastico,  all’incontro con l’autore Gianluca Caporaso che ha presentato il suo ultimo libro ”Tempo al tempo”.

Pubblicato: 07 Giugno 2021
Visite: 674

Leggi tutto: Come Gianni Rodari, “Una formazione a rovescio”

Progetto "Pulcini"

  • Stampa

Le classi 5°A e 2°B della scuola primaria Rodari, hanno partecipato ad un progetto legato alla religione, le scienze e l’educazione civica. Nelle due classi sono state collocate due incubatrici per la schiusa di uova di gallina. Durante la prima settimana, attraverso la speratura, gli alunni e le alunne hanno potuto verificare lo sviluppo embrionale e scartare le uova non fecondate. Successivamente dopo 21 giorni 9 uova si sono schiuse e gli alunni, per le 3 settimane successive hanno accudito i pulcini. L’ultima settimana di scuola, alcuni alunni della 5° A hanno portato a casa i pulcini per sistemarli nei propri giardini o orti.

Pubblicato: 07 Giugno 2021
Visite: 689

Leggi tutto: Progetto "Pulcini"

Il Giornale della Scuola Buonarroti

  • Stampa

Ancora una volta la buona volontà, la creatività hanno superato le barriere ed insieme i ragazzi della II D danno esempio della loro curiosità e solidarietà regalando alla scuola il loro giornalino.

Attachments:
Download this file (IL_Giornale_della_Scuola_21_WEB.pdf)IL_Giornale_della_Scuola_21_WEB.pdf[ ]3995 kB
Pubblicato: 07 Giugno 2021
Visite: 707

Tra storia ed epica: personaggi in scena

  • Stampa

Il laboratorio  teatrale nella classe I A Buonarroti ha dato i suoi frutti proprio negli ultimi giorni dell'anno scolastico. Nel fantastico teatro del giardino della scuola - nel pieno rispetto del protocollo pandemico - i ragazzi si sono esibiti con drammatizzazioni relative al percorso linguistico-storico del primo anno: ecco quindi in scena il mito,  la leggenda, l'epica e la storia con testi e costumi creati dagli stessi alunni. Il tutto all'impronta della più  allegra creatività. Bravissima  I A!!!

Pubblicato: 05 Giugno 2021
Visite: 795

Leggi tutto: Tra storia ed epica: personaggi in scena

La maglietta del Comune per tutti i nostri piccoli grandi supereroi di quest’anno scolastico

  • Stampa

Sì, sono loro, i nostri alunni, i veri EROI di questo tempo: hanno dovuto cambiare abitudini, conoscere e sperimentare per primi la didattica on line senza perdere la passione e l’entusiasmo. Nonostante il difficile momento di emergenza hanno continuato a partecipare con interesse e con impegno. Con grande coraggio hanno combattuto insieme a noi adulti senza lamentarsi e adattandosi con pazienza. 

Pubblicato: 04 Giugno 2021
Visite: 754

Leggi tutto: La maglietta del Comune per tutti i nostri piccoli grandi supereroi di quest’anno scolastico

Educazione alla legalità: i diari della Polizia di Stato agli alunni delle terze classi delle scuole Rodari e Falcone

  • Stampa

Giovedì 27 maggio, in piazza Salvo D’Acquisto, gli alunni e gli insegnanti delle classi terze del nostro I.C. hanno avuto l’onore e il piacere di incontrare gli agenti della Polizia di Stato. Nell’ambito del progetto di educazione alla legalità “Il mio diario”, la Polizia di Stato ha distribuito a ciascun alunno l’agenda per il prossimo anno scolastico, realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’Istituto Poligrafica e Zecca dello Stato.

Pubblicato: 28 Maggio 2021
Visite: 592

Leggi tutto: Educazione alla legalità: i diari della Polizia di Stato agli alunni delle terze classi delle...

A scuola di legalità per non dimenticare: i bambini della scuola primaria Falcone ricordano il giudice Giovanni Falcone e tutte le vittime di mafia

  • Stampa

Emozione forte questa mattina in piazza Salvo D’Acquisto ad Ancona: la scuola primaria Falcone, in collaborazione con il presidio anconetano di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” e “Il pungitopo-Legambiente”, ha voluto ricordare con una sentita manifestazione il 29° anniversario della strage di Capaci.

Pubblicato: 22 Maggio 2021
Visite: 1663

Leggi tutto: A scuola di legalità per non dimenticare: i bambini della scuola primaria Falcone ricordano il...

Iscrizioni trasporto scolastico a.s. 2021/22

  • Stampa

Iscrizioni al trasporto scolastico dal 24 maggio:

qui tutte le informazioni per presentare la domanda e sull'ottenimento di eventuali riduzioni di tariffa 👉https://bit.ly/3f4K3Go 🚌

Pubblicato: 20 Maggio 2021
Visite: 588

Pagina 5 di 12

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...

IIS Da Vinci – Ripamonti, Como Iscrizioni Online - IIS Da Vinci -  Ripamonti, Como

Didattica a Distanza

Materiali didattici, Videolezioni, Compiti e  Aule in videoconferenza

Risorse e buone pratiche  per la didattica a distanza 


 

Adempimenti ANAC

Manifesto per un uso

consapevole di Whatsapp

I più letti

  • Scuole
  • Contatti
  • Sito in manutenzione
  • Scuola dell'Infanzia a distanza
  • Manifesto per un uso consapevole di Whatsapp
  • Piano Triennale dell'Offerta Formativa

Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi

Via Luigi Lanzi - 60131 Ancona Distretto n. 9

Segreteria 0712863492 -  Fax 0712863534 - CF 93084530422

www.quartierinuovi-ancona.edu.it  Email: anic819006@istruzione.it - anic819006@pec.istruzione.it

 

Obiettivi e dichiarazioni di accessibilità

 

Torna su

© 2023 Istituto Comprensivo "Quartieri Nuovi"

  • Accessibilità

    Il nostro obiettivo è quello di rendere il sito dell’I.C. “Quartieri Nuovi” accessibile al maggior numero di persone possibile. Pertanto particolare attenzione nella realizzazione del Portale è stata dedicata a questo tema, analizzando le soluzioni disponibili e cercando il miglior compromesso tra design, funzionalità, fruibilità e accessibilità alle pagine. Abbiamo utilizzato le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.0. Questo sito è stato sviluppato secondo i principi di accessibilità e nel rispetto della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (comunemente chiamata "Legge Stanca", G.U. n. 13 del 17 gennaio 2004), inerente ai siti della Pubblica Amministrazione. Il sito è stato pensato con un layout delle pagine il più possibile omogeneo, le informazioni relative ai contatti hanno disposizione e grafica ricorrente nelle varie sezioni. All'interno delle varie sezioni e articoli è disponibile il pulsante "Stampa" che apre una versione stampabile della pagina nella quale vengono riportati gli elementi essenziali del documento. In questo sito sono stati evitati oggetti o scritte lampeggianti che possono provocare disturbi alla concentrazione o alle tecnologie assistive. Tutti i collegamenti sono realizzati mediante elementi testuali riconoscibili perché sottolineati. Si è evitata l'apertura di una nuova finestra. Gli aiuti alla navigazione sono attivabili tramite l’apposita icona, presente in alto a destra in ogni pagina del sito. Questa estensione permette di: aumentare/diminuire la dimensione dei caratteri; modificare il contrasto (scuro/chiaro); rimuovere i colori, usando solo la scala dei grigi; navigare da tastiera; attivare/disattivare la sottolineatura. Nonostante l'attenzione posta nella realizzazione del sito e i numerosi test condotti, non è possibile escludere con certezza che alcune pagine siano a nostra insaputa ancora inaccessibili ad alcune categorie di utenti. In questo caso ci scusiamo fin d'ora e vi preghiamo di segnalare ogni irregolarità riscontrata al fine di consentirci di eliminarla nel più breve tempo possibile. Scrivici per segnalare errori di accessibilità all'indirizzo di posta elettronica anic819006@istruzione.it - anic819006@pec.istruzione.it, indicando come oggetto del messaggio "Segnalazione Errore Accessibilità”. Commenti, domande, suggerimenti, segnalazioni di errori o difficoltà rispetto all’accessibilità e all’usabilità del nostro sito sono bene accetti.

     

     

    Close

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

  • View e-Privacy Directive Documents
  • View GDPR Documents