Istituto Comprensivo "Quartieri Nuovi"

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Menù principale

  • HOME
  • SCUOLE
  • ORGANIZZAZIONE
  • P.T.O.F.
  • Progetti
  • Rapporto di AutoValutazione
  • Rendicontazione Sociale
  • GENITORI
  • DOCENTI
  • CONTATTI e URP
  • Articoli a.s. precedenti
  • Coronavirus

 

  • PON Smart Class
  • PON Supporti per la didattica
  • PON Reti Locali
  • Spazi e strumenti per le STEM

P.N.R.R.

  • Implementazione sito
  • Scuola 4.0

Regolamenti

  • Regolamento d'Istituto
  • Patto Educativo di Corresponsabilità
  • Regolamento Didattica Digitale Integrata
  • Codice di comportamento e Codice disciplinare del Personale Docente e ATA
  • Carta dei Servizi
  • Regolamento divieto di fumo

Sicurezza e Privacy

  • Sicurezza
  • Privacy
  • Accessibilità

 

eTwinning & Erasmus+ | Istituto Comprensivo San Giorgio Mantova 

 

Documento di ePolicy 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

Pubblicazione esiti finali e documenti di valutazione

  • Stampa

Scuola, ecco come e dove vedere gli esiti degli scrutini e i voti ...

Si comunica che, al fine di evitare assembramenti, i tabelloni con le ammissioni alla classe successiva saranno pubblicati venerdì 12 Giugno 2019 tramite la sezione “Bacheca” del registro elettronico “ClasseViva”; si ricorda che, i dati ivi consultabili, come ribadito dalla nota M.I. prot. n. 9168 del 9/06/20,  non potranno essere oggetto di comunicazione o diffusione (ad esempio mediante la loro pubblicazione anche su blog o su social network).

I documenti di valutazione e i Piani degli Apprendimenti Individualizzati saranno pubblicati con le stesse modalità come indicato nella circolare n. 344 / 345.

Pubblicato: 11 Giugno 2020
Visite: 782

"Noi, cittadini 10 e lode" - classe IV B Rodari

  • Stampa

GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI - 8 giugno 2020

Gli Oceani sono il Nostro Futuro

È necessario tutelare la salute dei mari, garantire un futuro alle nostre acque e a chi le abita.

“Tutti noi dipendiamo dal mare e dai servizi ecosistemici che ci offre”, ha dichiarato il Ministro “Se ci prendiamo cura del mare, il mare si prenderà cura di noi. Proteggere la salute dei mari porta benefici alla pesca e al turismo, alla biodiversità e al clima”.

Pubblicato: 09 Giugno 2020
Visite: 977

Leggi tutto: "Noi, cittadini 10 e lode" - classe IV B Rodari

"Ciao prima!" - il saluto di fine a.s. della I A Rodari

  • Stampa


Un anno speciale, una prima speciale vissuta più che mai insieme: genitori, alunni e insegnanti.
Perché allora non dar voce ai nostri piccoli alunni? Con nostra sorpresa e gioia è emerso evidente il grande valore della relazione, dell' amicizia ... spunti creativi per questo padlet della 1A Rodari:

 Padlet: "Ciao prima!"

Pubblicato: 08 Giugno 2020
Visite: 891

Premio speciale "Rainbow" per la classe III A - Rodari

  • Stampa

 

La classe III A della Scuola Primaria G. Rodari, in questo a.s. ha partecipato alle 17° edizione del progetto "C'era una foglia" dell'associazione Spazioambiente di Robertino Perfetti, in collaborazione con la Fondazione Salesi, realizzando una storia fantastica intitolata "C'erano una volta e ci sono ancora ... le leggi del mare". 

Attachments:
Download this file (Una_fiaba_dedicata_al_mare_-_3A.pdf)Una_fiaba_dedicata_al_mare_-_3A.pdf[ ]1841 kB
Pubblicato: 06 Giugno 2020
Visite: 1007

Leggi tutto: Premio speciale "Rainbow" per la classe III A - Rodari

Piccoli scrittori crescono in III B - sc. Rodari

  • Stampa

Sull'onda dell'entusiasmo, a seguito della lettura in presenza di "Cane Puzzone", i bambini della III B della scuola primaria Rodari hanno ideato una storia collettiva durante le video conferenze; la casa editrice Terre di mezzo (che aveva precedentemente proposto tale attività) ha pubblicato il racconto sul proprio sito.

Attachments:
Download this file (Libro a staffetta.pdf)Libro a staffetta.pdf[ ]1545 kB
Pubblicato: 04 Giugno 2020
Visite: 964

Leggi tutto: Piccoli scrittori crescono in III B - sc. Rodari

La DaD & la classe IV B Rodari

  • Stampa

 

 "Quando ho sentito dalla mia mamma il nome DAD  non sono arrivata alla sua definizione, ma lei quando me l’ ha chiesto io le ho risposto: “semplice DAD significa papà in inglese!”

“…mi fa capire che siamo la classe  migliore che ci sia  e che siamo una squadra a distanza ma  vicina virtualmente”

Pubblicato: 25 Maggio 2020
Visite: 1034

Leggi tutto: La DaD & la classe IV B Rodari

Pubblicazione delle graduatorie definitive interne relative al personale Docente e A.T.A. a tempo indeterminato, a.s. 2019-20

  • Stampa

Si comunica che in data odierna sono state pubblicate all’Albo d’Istituto e nella sezione Docenti le graduatorie definitive interne relative al personale docente e A.T.A. a tempo indeterminato, titolare presso questo Istituto.

 

Pubblicato: 20 Maggio 2020
Visite: 1968

"La distanza non ferma la nostra creatività", esperienze di DaD nella V A Rodari

  • Stampa

Gli alunni della quinta A della scuola primaria Rodari, guidati dall'insegnante Totaro Antonella, si sono cimentati nella realizzazione di alcuni padlet, bacheche virtuali, strumenti versatili e dalle innumerevoli potenzialità, che hanno conosciuto e sperimentato attraverso la didattica a distanza.

Pubblicato: 15 Maggio 2020
Visite: 1287

Leggi tutto: "La distanza non ferma la nostra creatività", esperienze di DaD nella V A Rodari

PON FESR - SMART CLASS - Indagine di mercato

  • Stampa

Progetto 10.8.6A-FESRPON-MA-2020-46

 

 

Si allega indagine di mercato per l'individuazione di soggetti da  invitare a produrre offerta di preventivo per la fornitura di hardware relativo al progetto "Insieme a distanza" FESRPON-MA-2020-46

 

 

Attachments:
Download this file (Allegato 1.doc)Allegato 1.doc[ ]35 kB
Download this file (F1_ANME0037_170094528 avv..pdf)F1_ANME0037_170094528 avv..pdf[ ]915 kB
Pubblicato: 15 Maggio 2020
Visite: 977

PON FESR - SMART CLASS - Pubblicizzazione

  • Stampa

Progetto 10.8.6A-FESRPON-MA-2020-46

 

 

Si allega pubblicizzazione del progetto "Insieme a distanza" FESRPON-MA-2020-46

 

 

Attachments:
Download this file (F1_ANME0037_170078258.pdf)F1_ANME0037_170078258.pdf[ ]743 kB
Pubblicato: 12 Maggio 2020
Visite: 692

Pagina 10 di 12

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

IIS Da Vinci – Ripamonti, Como Iscrizioni Online - IIS Da Vinci -  Ripamonti, Como

Didattica a Distanza

Materiali didattici, Videolezioni, Compiti e  Aule in videoconferenza

Risorse e buone pratiche  per la didattica a distanza 


 

Adempimenti ANAC

Manifesto per un uso

consapevole di Whatsapp

I più letti

  • Scuole
  • Contatti
  • Sito in manutenzione
  • Scuola dell'Infanzia a distanza
  • Manifesto per un uso consapevole di Whatsapp
  • Piano Triennale dell'Offerta Formativa

Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi

Via Luigi Lanzi - 60131 Ancona Distretto n. 9

Segreteria 0712863492 -  Fax 0712863534 - CF 93084530422

www.quartierinuovi-ancona.edu.it  Email: anic819006@istruzione.it - anic819006@pec.istruzione.it

 

Obiettivi e dichiarazioni di accessibilità

 

Torna su

© 2023 Istituto Comprensivo "Quartieri Nuovi"

  • Accessibilità

    Il nostro obiettivo è quello di rendere il sito dell’I.C. “Quartieri Nuovi” accessibile al maggior numero di persone possibile. Pertanto particolare attenzione nella realizzazione del Portale è stata dedicata a questo tema, analizzando le soluzioni disponibili e cercando il miglior compromesso tra design, funzionalità, fruibilità e accessibilità alle pagine. Abbiamo utilizzato le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.0. Questo sito è stato sviluppato secondo i principi di accessibilità e nel rispetto della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (comunemente chiamata "Legge Stanca", G.U. n. 13 del 17 gennaio 2004), inerente ai siti della Pubblica Amministrazione. Il sito è stato pensato con un layout delle pagine il più possibile omogeneo, le informazioni relative ai contatti hanno disposizione e grafica ricorrente nelle varie sezioni. All'interno delle varie sezioni e articoli è disponibile il pulsante "Stampa" che apre una versione stampabile della pagina nella quale vengono riportati gli elementi essenziali del documento. In questo sito sono stati evitati oggetti o scritte lampeggianti che possono provocare disturbi alla concentrazione o alle tecnologie assistive. Tutti i collegamenti sono realizzati mediante elementi testuali riconoscibili perché sottolineati. Si è evitata l'apertura di una nuova finestra. Gli aiuti alla navigazione sono attivabili tramite l’apposita icona, presente in alto a destra in ogni pagina del sito. Questa estensione permette di: aumentare/diminuire la dimensione dei caratteri; modificare il contrasto (scuro/chiaro); rimuovere i colori, usando solo la scala dei grigi; navigare da tastiera; attivare/disattivare la sottolineatura. Nonostante l'attenzione posta nella realizzazione del sito e i numerosi test condotti, non è possibile escludere con certezza che alcune pagine siano a nostra insaputa ancora inaccessibili ad alcune categorie di utenti. In questo caso ci scusiamo fin d'ora e vi preghiamo di segnalare ogni irregolarità riscontrata al fine di consentirci di eliminarla nel più breve tempo possibile. Scrivici per segnalare errori di accessibilità all'indirizzo di posta elettronica anic819006@istruzione.it - anic819006@pec.istruzione.it, indicando come oggetto del messaggio "Segnalazione Errore Accessibilità”. Commenti, domande, suggerimenti, segnalazioni di errori o difficoltà rispetto all’accessibilità e all’usabilità del nostro sito sono bene accetti.

     

     

    Close

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

  • View e-Privacy Directive Documents
  • View GDPR Documents