Accoglienza classi prime
PROGETTO ACCOGLIENZA : “L' Isola che…c’è: Un Mosaico di Talenti”
Il primo giorno di scuola, alle classi prime è stata presentata l’attività “L'Isola che…c’è: Un Mosaico di Talenti”, un percorso pensato per accompagnare ragazzi, ragazze e insegnanti nella costruzione di un autentico spirito di comunità.
Dopo una breve introduzione sul significato simbolico dell’isola, intesa come nuovo territorio da esplorare e costruire insieme, le studentesse e gli studenti sono stati invitati a riflettere su sé stessi. Hanno disegnato e decorato un grande pezzo di puzzle a tema naturale (onde, foglie, animali, ecc.), esprimendo la propria identità attraverso colori, disegni o parole. Ogni pezzo rappresentava un talento, un pensiero, un interesse personale, sottolineando che ognuno di loro è prezioso e unico all’interno della “nuova isola”.
L’attività è poi proseguita con la “scoperta dell’isola”: gli studenti e le studentesse hanno esplorato alcuni spazi comuni della scuola, come il giardino, l’anfiteatro e l’aula magna. In ciascuno di questi ambienti hanno trovato degli oggetti significativi: una piantina, simbolo della crescita personale e collettiva; una lanterna, a rappresentare la sete di conoscenza e il coraggio di affrontare nuove sfide; una bussola, emblema dell’orientamento e del sostegno reciproco. Al termine del percorso, gli oggetti sono stati portati nelle rispettive aule, affinché ne
diventassero simboli condivisi della nuova “avventura” scolastica.
Successivamente, le studentesse e gli studenti si sono sistemati in cerchio per presentare il proprio pezzo di puzzle, raccontando il perché delle loro scelte creative. Questo momento di condivisione ha favorito l’ascolto reciproco e la nascita delle prime relazioni, evidenziando passioni, talenti comuni e differenze da valorizzare.
Il momento più significativo è stato l’unione di tutti i pezzi su un grande cartellone. Con stupore e orgoglio, ogni ragazza e ragazzo ha visto il proprio lavoro fondersi con quello degli altri, realizzando fisicamente l’“Isola della Classe”, simbolo di una comunità nata dall’incontro di unicità diverse ma unite da uno scopo comune.
L’esperienza si è conclusa con la scelta del nome dell’isola e la stesura del “Patto dell’isola”, una serie di regole e di valori fondamentali scritti insieme per permettere a tutti di vivere serenamente la vita scolastica e di sentirsi protagonisti, responsabili e accolti.
L’entusiasmo, i sorrisi e la partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze hanno confermato il successo dell’attività: attraverso creatività, gioco ed esplorazione, sono stati gettati i semi di appartenenza, rispetto e collaborazione che ci auguriamo possano accompagnare le classi prime per tutto il percorso scolastico.