HOME
BIBLIOTECA ITINERANTE - DIGITAL STORYTELLING
IL LABORATORIO DI BIBLIOTECA ITINERANTE NASCE DALLA CONSAPEVOLEZZA CHE LA NARRAZIONE RAPPRESENTA L’ OCCASIONE PER SCOPRIRE SIN DALL’INFANZIA IL MONDO MERAVIGLIOSO IN CUI SOLO I LIBRI HANNO IL POTERE DI TRASPORTARE E COGLIERE A PIENO GLI INSEGNAMENTI CHE IN ESSI SONO CONTENUTI. L’IDEA DI REALIZZARE NELLA NOSTRA SCUOLA UN LABORATORIO DI BIBLIOTECA ITINERANTE DI LETTURA PER I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA PRENDE FORMA DALLA POSSIBILITA’ DI AVERE A DISPOSIZIONE IN RETE LE BIBLIOTECHE DEI VARI PLESSI SCOLASTICI DEL NOSTRO ISTITUTO E QUINDI DI POTER PORTARE I LIBRI NEI VARI PLESSI DELLE SCUOLE DI INFANZIA GRAZIE ALLA DISPONIBILITA’ DI UN’INSEGNANTE NEL NOSTRO ISTITUTO CHE EFFETTUA TALE SERVIZIO. ACCANTO A TALE SERVIZIO L’INSEGNANTE PROGETTA INSIEME AI BAMBINI ATTIVITÀ E PERCORSI DI DIGITAL STORYTELLING NELL’INFANZIA CHE SI COLLOCANO NEL PIÙ AMPIO QUADRO DI VALORI E INTENZIONI DELINEATO DAL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (PNSD) DA INTENDERE NELL’ USO DI MODELLI INNOVATIVI DI DIDATTICA CHE COINVOLGONO LE TECNOLOGIE E DARANNO VITA A LIBRI REALIZZATI DAI NOSTRI BAMBINI. IL DIGITAL STORYTELLING È UNA METODOLOGIA DIDATTICA ATTIVA CHE CONSISTE NELL’APPRENDERE ATTRAVERSO LA NARRAZIONE DI STORIE, REALIZZATE CON STRUMENTI DIGITALI E MULTIMEDIALI. IL DIGITAL STORYTELLING OVVERO LA NARRAZIONE REALIZZATA CON STRUMENTI DIGITALI (WEB APPS, WEBWARE) SI COMPONE ORGANIZZANDO, DOPO LA LETTURA DEL LIBRO IN CLASSE CON I BAMBINI, CONTENUTI NEL WEB IN UN SISTEMA COERENTE, RETTO DA UNA STRUTTURA NARRATIVA, IN MODO DA OTTENERE UN RACCONTO COSTITUITO DA MOLTEPLICI ELEMENTI DI VARIO FORMATO (VIDEO, AUDIO, IMMAGINI, TESTI, MAPPE, ECC.).
DIGITAL STORYTELLING
- Visite: 429
CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2022/23
CALENDARIO SCOLASTICO
A.S. 2022/23
Adottato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 27 del 29/06/2022
INIZIO LEZIONI 14 settembre 2022
FESTIVITÀ DI RILEVANZA
NAZIONALE
- tutte le domeniche
- 1 novembre, festa di tutti i Santi
- 8 dicembre Immacolata Concezione
- 25 dicembre e 26 dicembre S. Natale
- 1 gennaio Capodanno
- 6 gennaio Epifania
- 09 e 10 aprile, domenica di Pasqua e Lunedì dell' Angelo
- 25 aprile anniversario della Liberazione
- 1 maggio festa del Lavoro
- 4 maggio festa del Santo Patrono
- 2 giugno festa nazionale della Repubblica
SOSPENSIONI DELLE LEZIONI
- commemorazione dei defunti: mercoledì 2 novembre 2022
- vacanze natalizie: da sabato 24 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023
- vacanze pasquali: da giovedì 6 aprile 2023 a martedì 11 aprile 2023
ULTERIORE SOSPENSIONE DELLE
LEZIONI
Lunedì 31 Ottobre 2022 - Lunedì 24 Aprile 2023
21 Febbraio 2023 solo orario antimeridiano
TERMINE LEZIONI Scuola primaria e secondaria di 1° grado sabato 10 giugno 2023
Scuola dell’infanzia venerdì 30 giugno 2023 ( solo orario antimeridiano)
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Angelica Baione
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3 del c.2 del D.lgs n.39 del 1993
Chiusure dell’ufficio di segreteria durante le sospensioni delle attività didattiche per l’a.s. 2022/2023 per
un totale di 13 giorni:
Sabato 24 Dicembre 2022
Sabato 31 Dicembre 2022
Sabato 8 Aprile 2023
Sabato 1-8-15-22-29 Luglio 2023
Sabato 5-12-19-26 Agosto 2023
Lunedì 14 Agosto 2023
- Visite: 714
orario di funzionamento dei plessi a.s. 2022-2023
Scuola dell’Infanzia (Gabbianella, Ginestra, Primavera, Passo Varano) |
|
Orario di apertura |
7,50 – 15,50 dal lunedì al venerdì |
Ingresso |
7,50 – 9,00 |
Prima uscita senza mensa |
12,00 - 12,50 solo orario antimeridiano 12,00 – 12,15 dopo attivazione del servizio mensa |
Seconda uscita dopo la mensa |
13,50 – 14,20 |
Terza uscita |
15,20 – 15,50 |
Scuola Primaria Falcone |
|
Da Mercoledì 14 settembre |
CLASSI 1A-2A-3A-4A: Ore 8:00 – 13:00 dal lunedì al venerdì Ore 8:00 – 12:00 per 3 sabati consecutivi. Il quarto sabato non ci saranno lezioni (vedere calendario) |
CLASSE 5A: Ore 8:00 – 13:00 dal lunedì al sabato |
Per favorire l’inserimento dei nuovi alunni,
per la sola giornata di mercoledì 14 settembre la classe 1A entrerà a scuola alle ore 8.30.
Scuola Primaria Rodari |
||
TEMPO MODULARE |
||
Da Mercoledì 14 settembre |
CLASSI 1C-2C-3C-4C: Ore 8:00 – 13:00 dal lunedì al venerdì Ore 8:00 – 12:00 per 3 sabati consecutivi. Il quarto sabato non ci saranno lezioni (vedere calendario) |
|
CLASSE 5C: Ore 8:00 – 13:00 dal lunedì al sabato |
||
TEMPO PIENO |
||
Da Mercoledì 14 settembre |
Ore 8:00 – 12:00 dal lunedì al venerdì |
|
Dall’attivazione del servizio mensa |
Ore 8:00 – 16:00 dal lunedì al venerdì |
|
Per favorire l’inserimento dei nuovi alunni,
per la sola giornata di mercoledì 14 settembre le classi 1A-1B tempo pieno e 1C tempo modulare entreranno a scuola alle ore 8.30.
CALENDARIO CHIUSURE SABATO SCUOLE PRIMARIE Classi I-II-III-IV
OTTOBRE |
8 |
NOVEMBRE |
5 |
DICEMBRE |
3 |
GENNAIO |
21 |
FEBBRAIO |
18 |
MARZO |
18 |
APRILE |
22 |
MAGGIO |
20 |
GIUGNO |
10 |
Scuola Michelangelo Buonarroti |
ORARIO PROVVISORIO DA MERCOLEDI’ 14 |
Orario: 8.10 entrata 8.15 inizio lezione 12.15 uscita
Per la sola giornata di mercoledì 14 settembre gli alunni delle classi prime saranno accolti dai rispettivi insegnanti nei seguenti orari: ● 1A ore 08.30 ● 1B ore 08.45 ● 1C ore 09.00 ● 1D ore 09.15
|
ORARIO DEFINITIVO
|
Orario: 8.10 entrata 8.15 inizio lezione 13.15 uscita
|
- Visite: 774
Libri di testo a.s. 2022/23
Pubblicati in allegato gli elenchi dei libri di testo adottati per l'a.s. 2022/23.
PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SI PRECISA QUANTO SEGUE:
Si segnala il codice isbn corretto del libro di storia "Il tempo racconta" per le classi seconde: ISBN 978-88-6917-315-8
I libri di testo sono uguali per tutte le sezioni ad eccezione di quelli relativi alla seconda lingua straniera per agli alunni delle future classi prime; si consiglia l'acquisto di tali libri (Francese o Spagnolo) ad avvenuta pubblicazione della formazione delle classi prime che avverrà nella prima decade di Luglio.
- Visite: 834
Come dei Geografi - Uscita didattica al Parco Unicef
Si pubblicano in allegato i lavori realizzati dagli alunni della classe 4B della Scuola Primaria "Rodari" coordinati dalla maestra Lasconi Francesca.
- Visite: 477
Scuola Sec. di I Grado "Michelangelo" - Tour Virtuale
Tour Virtuale realizzato dagli alunni delle classi prime della Scuola Sec. di I Grado "Michelangelo" nell'ambito del Progetto
"Dalle competenze digitali alla cittadinanza digitale" a cura della prof.ssa Vaudo Giuliana
- Visite: 509
Iscrizioni servizio mensa scolastica a.s. 2023/24
Si comunica che è possibile presentare domanda per il servizio di mensa scolastica per l'a.s. 2023/2024.
- Visite: 1299
Leggi tutto: Iscrizioni servizio mensa scolastica a.s. 2023/24
Iscrizioni servizio trasporto scolastico - a.s. 2022/2023
Iscrizioni servizio trasporto scolastico - a.s. 2022/2023
e questionario di gradimento
- Visite: 1102
Leggi tutto: Iscrizioni servizio trasporto scolastico - a.s. 2022/2023
Pagina 1 di 12
Didattica a Distanza
Materiali didattici, Videolezioni, Compiti e Aule in videoconferenza