Istituto Comprensivo "Quartieri Nuovi"

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Menù principale

  • HOME
  • SCUOLE
  • ORGANIZZAZIONE
  • P.T.O.F.
  • Progetti
  • Rapporto di AutoValutazione
  • Rendicontazione Sociale
  • GENITORI
  • DOCENTI
  • CONTATTI e URP
  • Articoli a.s. precedenti
  • Coronavirus

 

  • PON Smart Class
  • PON Supporti per la didattica
  • PON Reti Locali
  • Spazi e strumenti per le STEM

P.N.R.R.

  • Implementazione sito
  • Scuola 4.0

Regolamenti

  • Regolamento d'Istituto
  • Patto Educativo di Corresponsabilità
  • Regolamento Didattica Digitale Integrata
  • Codice di comportamento e Codice disciplinare del Personale Docente e ATA
  • Carta dei Servizi
  • Regolamento divieto di fumo

Sicurezza e Privacy

  • Sicurezza
  • Privacy
  • Accessibilità

 

eTwinning & Erasmus+ | Istituto Comprensivo San Giorgio Mantova 

 

Documento di ePolicy 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

ISCRIZIONI a.s. 2023-2024 e OPEN DAY

  • Stampa

Si comunica che, in vista delle iscrizioni per l’a.s. 2023-24 da effettuare  dal  9 al 30 Gennaio 2023, telefonando al numero 0712863492 e selezionando gli interni  3 o 4, sara' possibile prenotare un appuntamento presso gli uffici della  segreteria per ricevere assistenza nella compilazione della domanda di iscrizione.Limitatamente al periodo delle iscrizioni gli orari di apertura al pubblico dell'ufficio didattico saranno estesi alle seguenti fasce:

  lun-mar-merc-giov-ven-sab dalle 9:00-13:00 

il mar-giov dalle 15:00-17:00

 Nell’ ambito del Progetto “Continuità e Orientamento”, i genitori degli alunni interessati sono invitati agli OPEN DAYS che si terranno nelle seguenti date:

 

SCUOLA DELL’INFANZIA

OPEN DAY presso le singole scuole dell’infanzia:

GABBIANELLA – Via Togliatti

GINESTRA – Via Flavia

PRIMAVERA – Via Brecce Bianche

ULISSE – Passo Varano 

             

Mercoledì 18 Gennaio

Ore 16:30 – 18:30

Presentazione generale dell’Offerta Formativa delle scuole dell’infanzia e Modalità di iscrizione

Martedì 10 Gennaio 2023

Ore 16:30 – Auditorium Scuola secondaria “Buonarroti” in Via Lanzi

 

SCUOLA PRIMARIA   FALCONE- RODARI 

Presentazione generale dell’Offerta Formativa delle scuole primarie e Modalità di iscrizione

Martedì 10 Gennaio 2023

Ore 18:00 - Auditorium in  Via Lanzi

 

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Open Day – Scuola Secondaria di I Grado “Michelangelo”

Presentazione generale dell’Offerta Formativa della scuola sec. e Modalità di iscrizione

Giovedì 12 Gennaio 2023

Ore 17:30 - Auditorium in Via Lanzi

Attachments:
Download this file (LIBERATORIA PUBBLICAZIONI FOTO VIDEO.pdf)LIBERATORIA PUBBLICAZIONI FOTO VIDEO.pdf[ ]81 kB
Download this file (MODELLO DOMANDA ISCRIZIONE INFANZIA 23-24.pdf)MODELLO DOMANDA ISCRIZIONE INFANZIA 23-24.pdf[ ]446 kB
Download this file (trattamento.dati.personali.pdf)trattamento.dati.personali.pdf[ ]168 kB
Pubblicato: 03 Gennaio 2023
Visite: 387

CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2022/23

  • Stampa

CALENDARIO SCOLASTICO
A.S. 2022/23

Adottato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 27 del 29/06/2022

INIZIO LEZIONI 14 settembre 2022


FESTIVITÀ DI RILEVANZA
NAZIONALE

  •  tutte le domeniche
  • 1 novembre, festa di tutti i Santi
  •  8 dicembre Immacolata Concezione
  • 25 dicembre e 26 dicembre S. Natale
  • 1 gennaio Capodanno
  • 6 gennaio Epifania
  • 09 e 10 aprile, domenica di Pasqua e Lunedì dell' Angelo
  • 25 aprile anniversario della Liberazione
  • 1 maggio festa del Lavoro
  • 4 maggio festa del Santo Patrono
  • 2 giugno festa nazionale della Repubblica

 

SOSPENSIONI DELLE LEZIONI

  • commemorazione dei defunti: mercoledì 2 novembre 2022
  • vacanze natalizie: da sabato 24 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023
  • vacanze pasquali: da giovedì 6 aprile 2023 a martedì 11 aprile 2023

ULTERIORE SOSPENSIONE DELLE
LEZIONI

Lunedì 31 Ottobre 2022 - Lunedì 24 Aprile 2023


21 Febbraio 2023 solo orario antimeridiano

TERMINE LEZIONI Scuola primaria e secondaria di 1° grado sabato 10 giugno 2023


Scuola dell’infanzia venerdì 30 giugno 2023 ( solo orario antimeridiano)

La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Angelica Baione
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3 del c.2 del D.lgs n.39 del 1993


Chiusure dell’ufficio di segreteria durante le sospensioni delle attività didattiche per l’a.s. 2022/2023 per
un totale di 13 giorni:
Sabato 24 Dicembre 2022
Sabato 31 Dicembre 2022
Sabato 8 Aprile 2023
Sabato 1-8-15-22-29 Luglio 2023
Sabato 5-12-19-26 Agosto 2023
Lunedì 14 Agosto 2023

Attachments:
Download this file (CALENDARIO SCOLASTICO 2022-23.pdf)CALENDARIO SCOLASTICO 2022-23.pdf[ ]189 kB
Pubblicato: 19 Ottobre 2022
Visite: 384

orario di funzionamento dei plessi a.s. 2022-2023

  • Stampa

Scuola dell’Infanzia

(Gabbianella, Ginestra, Primavera, Passo Varano)

Orario di apertura

7,50 – 15,50    dal lunedì al venerdì

Ingresso

7,50 – 9,00

Prima uscita senza mensa

12,00 - 12,50 solo orario antimeridiano

12,00 – 12,15  dopo attivazione del servizio mensa

Seconda uscita dopo la mensa

13,50 – 14,20

Terza uscita   

15,20 – 15,50

 

Scuola Primaria Falcone

Da Mercoledì

14 settembre

CLASSI 1A-2A-3A-4A: Ore 8:00 – 13:00 dal lunedì al venerdì

                                 Ore 8:00 – 12:00 per 3 sabati consecutivi. Il quarto sabato non ci

                                                                 saranno lezioni (vedere calendario)

CLASSE 5A: Ore 8:00 – 13:00 dal lunedì al sabato

Per favorire l’inserimento dei nuovi alunni,

per la sola giornata di mercoledì 14 settembre la classe 1A entrerà a scuola alle ore 8.30.

 

Scuola Primaria Rodari

TEMPO MODULARE

Da Mercoledì

14 settembre

CLASSI 1C-2C-3C-4C: Ore 8:00 – 13:00 dal lunedì al venerdì

                                Ore 8:00 – 12:00 per 3 sabati consecutivi. Il quarto sabato non ci

                                                               saranno lezioni (vedere calendario)

CLASSE 5C: Ore 8:00 – 13:00 dal lunedì al sabato

 

TEMPO PIENO

Da Mercoledì 14 settembre

Ore 8:00 – 12:00 dal lunedì al venerdì

   

Dall’attivazione del servizio mensa

Ore 8:00 – 16:00 dal lunedì al venerdì

     

Per favorire l’inserimento dei nuovi alunni,

per la sola giornata di mercoledì 14 settembre le classi 1A-1B tempo pieno e 1C tempo modulare entreranno a scuola alle ore 8.30.

 

CALENDARIO CHIUSURE SABATO SCUOLE PRIMARIE Classi I-II-III-IV

OTTOBRE

8

NOVEMBRE

5

DICEMBRE

3

GENNAIO

21

FEBBRAIO

18

MARZO

18

APRILE

22

MAGGIO

20

GIUGNO

10

 

Scuola Michelangelo Buonarroti

ORARIO PROVVISORIO

DA MERCOLEDI’ 14

Orario:   8.10 entrata

               8.15 inizio lezione

               12.15 uscita

 

Per la sola giornata di mercoledì 14 settembre gli alunni delle classi prime

saranno accolti dai rispettivi insegnanti nei seguenti orari:

●       1A ore 08.30

●       1B ore 08.45

●       1C ore 09.00

●       1D ore 09.15

 

 

ORARIO DEFINITIVO

 

Orario:   8.10 entrata

               8.15 inizio lezione                    

               13.15  uscita

 

 

 

 

 

 

Pubblicato: 08 Settembre 2022
Visite: 606

Progetto europeo Etwinning "City Challenge"

  • Stampa

 

Attachments:
Download this file (Ancona English version.pdf)Ancona English version.pdf[ ]22076 kB
Pubblicato: 10 Giugno 2022
Visite: 481

Leggi tutto: Progetto europeo Etwinning "City Challenge"

Libri di testo a.s. 2022/23

  • Stampa

Pubblicati in allegato gli elenchi dei libri di testo adottati per l'a.s. 2022/23. 

 

PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SI PRECISA QUANTO SEGUE:

Si segnala il codice isbn corretto del libro di storia "Il tempo racconta" per le classi seconde:  ISBN 978-88-6917-315-8

I libri di testo sono uguali per tutte le sezioni ad eccezione di quelli relativi alla seconda lingua straniera per agli alunni delle future classi prime; si consiglia l'acquisto di tali libri (Francese o Spagnolo) ad avvenuta pubblicazione della formazione delle classi prime che avverrà nella prima decade di Luglio.  

 

Attachments:
Download this file (elencolibrifalcone.pdf)Scuola Primaria G. Falcone[ ]24 kB
Download this file (elencolibrimichelangelo aggiornato.pdf)Scuola Sec. di I Grado Michelangelo aggiornato[ ]78 kB
Download this file (elencolibrirodari.pdf)Scuola Primaria Rodari[ ]46 kB
Pubblicato: 08 Giugno 2022
Visite: 743

Come dei Geografi - Uscita didattica al Parco Unicef

  • Stampa

 

Si pubblicano in allegato i lavori realizzati dagli alunni della classe 4B della Scuola Primaria "Rodari" coordinati dalla maestra Lasconi Francesca.

 

Attachments:
Download this file (4B Come dei Geografi.pdf)4B Come dei Geografi.pdf[ ]15276 kB
Download this file (Disegni 4B attività geografia.pdf)Disegni 4B attività geografia.pdf[ ]9019 kB
Pubblicato: 07 Giugno 2022
Visite: 409

Scuola Sec. di I Grado "Michelangelo" - Tour Virtuale

  • Stampa

 

Tour Virtuale realizzato dagli alunni delle classi prime della Scuola Sec. di I Grado "Michelangelo" nell'ambito del Progetto

"Dalle competenze digitali alla cittadinanza digitale"  a cura della prof.ssa Vaudo Giuliana

Pubblicato: 02 Giugno 2022
Visite: 433

Iscrizioni servizio mensa scolastica a.s. 2022/23

  • Stampa

Si comunica che è possibile presentare domanda per il servizio di mensa scolastica per l'a.s. 2022/2023.

Pubblicato: 25 Maggio 2022
Visite: 1117

Leggi tutto: Iscrizioni servizio mensa scolastica a.s. 2022/23

Iscrizioni servizio trasporto scolastico - a.s. 2022/2023

  • Stampa

 

Trasporto Scolastico

Iscrizioni servizio trasporto scolastico - a.s. 2022/2023

e questionario di gradimento

Attachments:
Download this file (Stradario+2022-2023.pdf)Stradario+2022-2023.pdf[ ]192 kB
Pubblicato: 25 Maggio 2022
Visite: 981

Leggi tutto: Iscrizioni servizio trasporto scolastico - a.s. 2022/2023

23 Maggio 2022 - Giornata della Legalità, 30°anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio

  • Stampa

 

 

Trentennale strage di Capaci - Giornata della Legalità

La scuola primaria "G. Falcone" commemora il giudice ucciso dalla mafia nel 1992

 

Lunedì 23 maggio 2022, in occasione del 30° anniversario delle stragi di Capaci e di via d’Amelio, la scuola primaria “Falcone” di Ancona è scesa in piazza S. D’Acquisto per continuare a dar voce alle idee di giustizia e legalità.

Partecipare per ricordare e per far rivivere questi valori: l’importanza di esserci è stata condivisa dall’assessore alle politiche educative Tiziana Borini, che dopo i saluti del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi, Prof. Giuseppe Minervini, ha preso la parola. Sono intervenuti anche la Dott.ssa Rovaldi Liliana, comandante Generale della polizia municipale, la Dott.ssa Maria Letizia Mantovani, giudice presso il Tribunale di Ancona, e il Dott. Ruggiero Dicuonzo, sostituto procuratore presso il Tribunale di Ancona, entrambi dell’associazione Nazionale Magistrati, l’avvocato Giuseppe Antonio Cutrona, vicepresidente dell’Associazione Italiana dei Giovani avvocati, sez. di Ancona, e Laura Boriani dell’associazione LIBERA, nomi e numeri contro le mafie. Nelle loro parole la voglia di ricordare unita al coraggio e alla forza per continuare a percorrere la strada della legalità: strada fatta di piccoli passi, azioni concrete che ognuno di noi è chiamato a fare tutti i giorni. “Non mi avete fatto niente”, “Esseri umani” e per concludere “We are the word” sono state le canzoni proposte dal coro dei bambini: noi siamo il mondo, noi possiamo cambiarlo e le nostre scelte possono fare la differenza! Con questa consapevolezza gli alunni della classe V hanno strappato davanti a tutti le parole: prepotenza, emarginazione, omertà, silenzio complice, indifferenza, discriminazione, inquinamento, ignoranza, guerra. Non un semplice gesto simbolico ma un impegno da prendere sul serio, cercando ogni giorno di far rivivere nelle nostre azioni le idee di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di tutti coloro che con il loro esempio hanno difeso la giustizia. Presente anche una rappresentanza del Gruppo Carabinieri Forestale di Ancona che, a Novembre, per la Festa dell’Albero, aveva consegnato alla scuola la pianta “figlia” dell’Albero Falcone. L’ultimo momento della mattinata ha visto protagonisti gli agenti e i cani del Reparto Cinofili della Polizia di Stato che hanno mostrato ai presenti delle simulazioni d’intervento nel caso di aggressioni e attività antidroga.

“Gli uomini passano, le idee restano e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”, le nostre ...

 

 

 

Pubblicato: 23 Maggio 2022
Visite: 366

Pagina 1 di 12

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

IIS Da Vinci – Ripamonti, Como Iscrizioni Online - IIS Da Vinci -  Ripamonti, Como

Didattica a Distanza

Materiali didattici, Videolezioni, Compiti e  Aule in videoconferenza

Risorse e buone pratiche  per la didattica a distanza 


 

Adempimenti ANAC

Manifesto per un uso

consapevole di Whatsapp

I più letti

  • Scuole
  • Contatti
  • Sito in manutenzione
  • Scuola dell'Infanzia a distanza
  • Manifesto per un uso consapevole di Whatsapp
  • Piano Triennale dell'Offerta Formativa

Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi

Via Luigi Lanzi - 60131 Ancona Distretto n. 9

Segreteria 0712863492 -  Fax 0712863534 - CF 93084530422

www.quartierinuovi-ancona.edu.it  Email: anic819006@istruzione.it - anic819006@pec.istruzione.it

 

Obiettivi e dichiarazioni di accessibilità

 

Torna su

© 2023 Istituto Comprensivo "Quartieri Nuovi"

  • Accessibilità

    Il nostro obiettivo è quello di rendere il sito dell’I.C. “Quartieri Nuovi” accessibile al maggior numero di persone possibile. Pertanto particolare attenzione nella realizzazione del Portale è stata dedicata a questo tema, analizzando le soluzioni disponibili e cercando il miglior compromesso tra design, funzionalità, fruibilità e accessibilità alle pagine. Abbiamo utilizzato le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.0. Questo sito è stato sviluppato secondo i principi di accessibilità e nel rispetto della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (comunemente chiamata "Legge Stanca", G.U. n. 13 del 17 gennaio 2004), inerente ai siti della Pubblica Amministrazione. Il sito è stato pensato con un layout delle pagine il più possibile omogeneo, le informazioni relative ai contatti hanno disposizione e grafica ricorrente nelle varie sezioni. All'interno delle varie sezioni e articoli è disponibile il pulsante "Stampa" che apre una versione stampabile della pagina nella quale vengono riportati gli elementi essenziali del documento. In questo sito sono stati evitati oggetti o scritte lampeggianti che possono provocare disturbi alla concentrazione o alle tecnologie assistive. Tutti i collegamenti sono realizzati mediante elementi testuali riconoscibili perché sottolineati. Si è evitata l'apertura di una nuova finestra. Gli aiuti alla navigazione sono attivabili tramite l’apposita icona, presente in alto a destra in ogni pagina del sito. Questa estensione permette di: aumentare/diminuire la dimensione dei caratteri; modificare il contrasto (scuro/chiaro); rimuovere i colori, usando solo la scala dei grigi; navigare da tastiera; attivare/disattivare la sottolineatura. Nonostante l'attenzione posta nella realizzazione del sito e i numerosi test condotti, non è possibile escludere con certezza che alcune pagine siano a nostra insaputa ancora inaccessibili ad alcune categorie di utenti. In questo caso ci scusiamo fin d'ora e vi preghiamo di segnalare ogni irregolarità riscontrata al fine di consentirci di eliminarla nel più breve tempo possibile. Scrivici per segnalare errori di accessibilità all'indirizzo di posta elettronica anic819006@istruzione.it - anic819006@pec.istruzione.it, indicando come oggetto del messaggio "Segnalazione Errore Accessibilità”. Commenti, domande, suggerimenti, segnalazioni di errori o difficoltà rispetto all’accessibilità e all’usabilità del nostro sito sono bene accetti.

     

     

    Close

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

  • View e-Privacy Directive Documents
  • View GDPR Documents