Le notizie

trasporto scolastico

Iscrizione Trasporto Scolastico - a.s. 2025/2026

Ai genitori degli alunni del nostro istituto si comunica l'apertura delle iscrizioni per il trasporto scolastica per l'a.s. 2025/2026. Dalle ore 8:00 del 30 giugno alle ore 12:00 del 14 luglio 2025 sarà possibile iscrivere i/le figli/e frequentanti la scuola dell’obbligo al Servizio di Trasporto Scolastico per l’a.s. 2025/2026.

capaci volantino

Giornata della Legalità - Siamo tutti "Capaci" : L' Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi commemora Giovanni Falcone e la sua scorta

La comunità scolastica e cittadina del quartiere Q2 si è riunita in occasione della Giornata della Legalità per un momento di profonda riflessione e commemorazione dedicato a Giovanni Falcone, a sua moglie Francesca Morvillo, alla sua scorta e a tutte le vittime della mafia.

centri estivi

Iscrizione ai Centri Estivi Comunali 2025

L’Amministrazione comunale comunica che sarà possibile effettuare l'iscrizione ai Centri Estivi comunali 2025 a partire dalle ore 8,00 del 22 Maggio 2025. 

strage di capaci

Commemorazione della Strage di Capaci

Il giorno 23 maggio 2025, la scuola primaria”G. Falcone”, in collaborazione con il presidio anconetano di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, “Legambiente - Il Pungitopo” e il Liceo artistico “E.Manucci”, celebrerà la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

felice pasqua

Pasqua 2025 - Auguri del Dirigente scolastico

Le attività didattiche saranno sospese per qualche giorno ed è tornato il momento di stare in famiglia, di riunirsi con gli amici, di liberare la mente dalla routine e di riflettere...

Eco School

Eco - Schools

L’Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi di Ancona per l'anno scolastico 2024-2025 partecipa al programma Eco – Schools, gestito dalla FEE (Foundation for Environmental Education), un’organizzazione internazionale che si pone come obiettivo la diffusione delle buone pratiche ambientali tra i giovani, le famiglie, le autorità locali e i diversi rappresentanti  della società civile.

etwinning label

L’IC “Quartieri Nuovi” di Ancona ottiene l’eTwinning School Label 2025-2026

L’IC “Quartieri Nuovi” di Ancona ottiene l’eTwinning School Label 2025-2026, prestigioso titolo europeo.

casa leopardi 1

Dai libri di scuola alla realtà

Le classi terze della scuola secondaria di primo grado Michelangelo Buonarroti hanno svolto una coinvolgente visita guidata a Casa Leopardi e nell'orto del Colle dell'Infinito.

vittime mafia

Commemorazione vittime di Mafia- Scuola Primaria Falcone

Nella giornata del 21 marzo e nel piazzale della scuola primaria “Giovanni Falcone”, si è celebrata la 30ª Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, creando un evento carico di emozione.

pi greco day

Pi greco day

Pi greco day in classe prima - Scuola Primaria Rodari

mad scuola

MAD

La Messa a Disposizione può essere presentata da tutti coloro che, in possesso di un Diploma o di una Laurea, vogliono candidarsi per una supplenza come docente, assistente tecnico, assistente amministrativo o collaboratore scolastico.

SportelloDSAcop

SPORTELLO DI ASCOLTO SUI DSA - TERZO INCONTRO

Il terzo incontro è previsto nella giornata del Mercoledì 12 Marzo 2025 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso la scuola primaria "Rodari".

Valditara 1

LA SCUOLA: #ILFUTURONELLATRADIZIONE”

Mercoledì 26 febbraio 2025 presso il Liceo “G. Galilei” una delegazione di alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado “M. Buonarroti”, insieme alle insegnanti prof.ssa Ramazzotti Antonella e prof.ssa Romagnuolo Maria Elena e alla Collaboratrice del Dirigente scolastico Cristina Mengoni, hanno partecipato all’evento con il Ministro dell’Istruzione e del Merito.

M'illumino di meno

M’illumino di meno - Scuola Primaria Falcone

In occasione dell’ evento “M’illumino di meno” promossa da Radio2 ed alla giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse, i bambini della scuola primaria “G.Falcone” hanno realizzato una sfilata per promuovere l’economia circolare.